www.cuba-si.it - Ufficio del Turismo di Cuba

Qual’è la spiaggia migliore di Cuba?

A Cuba esistono 300 spiagge, tutte di sabbia sottile e che complessivamente rappresentano una disponibilità di 588 km per l’accoglienza di bagnanti.
I quattro arcipelaghi che conformano la Repubblica di Cuba possiedono piu di 4.200 isole, con molte spiagge, la maggioranza delle quali ancora senza la presenza di strutture turistiche.
Esistono eccellenti spiagge sia nell’isola che nelle isole ed isolotti adiacenti.
Geograficamente, le spiagge della costa nord dell’isola sono preferibili rispetto a quelle dalla costa sud: anche se ci sono eccezioni.
Le spiagge dei cayos sono senza dubbio le più vergini: Cayo Jutias, Cayo Levisa, Cayo Blanco, Cayo Las Brujas sono alcuni esempi.
Playa Sirena a Cayo Largo è considerata da molti la miglior spiaggia dei Caraibi in rapporto, per la sua verginità, a quelle dell’oceano indiano.
Ricordiamo inoltre le spiaggie di Varadero per le dimensioni, lo strato di sabbia, la possibilità di fare immersioni fino a più di 100 metri e godere della trasparenza dell’acqua e della sua tonalità di colore unica.
Per le caratteristiche dei rilievi e della vegetazione, la regione orientale dell’isola offre spiagge di una bellezza particolare rispetto al resto di Cuba: Playa Maguana a Baracoa, le spiagge di Cayo Saetia e quelle della riviera della sierra maestra sono gioielli della natura da scoprire e apprezzare.
Nel centro sud dell’isola, la costa della Peninsula de Zapata e Cienfuegos presenta una geografia degna d’essere conosciuta dagli amanti del mare; più che spiagge in questa zona si hanno caratteristiche e pittoresche caletas e cenotes: Caleta Buena, Cueva de los Peces, Caleta de Castro sono alcune di queste meraviglie che ben mostrano le loro particolarità.